

dal bauhaus di weimar esce ogni anno
questo magazine monografico che raccoglie i progetti degli studenti, provenienti da diversi campi di studio.
sarebbe bello rispolverare il tema dello
yearbook in chiave portfolio per condividere i progetti tra classi diverse, docenti diversi e con l'esterno. avrebbe anche il vantaggio di essere un buon modo per far conoscere la scuola e soprattutto far capire cosa facciamo e come. altri bonus: ripercorrere la storia dei progetti col senno di poi, fornire materiale di ricerca agli studenti degli anni successivi, omaggiare la nonna a natale (o la mamma, o il papà, o quel parente/amico che non ha ancora capito cosa studiamo).
questo invece dovrebbe essere quello che ha citato il prof. tortoioli oggi.